Ecco i vincitori della Prima Edizione dei prestigiosissimi Spicci Awards 2011.
Il meglio ma soprattutto il peggio del cinema passato sul blog quest'anno!
Il meglio ma soprattutto il peggio del cinema passato sul blog quest'anno!
Per essere riuscito a trasmettere l'essenza del cinema come arte a tutto tondo.
Perché è una merda a tutto tondo.
Perché è uno spettacolo per gli occhi
Perché riesce a comunicare il mondo alzando solamente le sopracciglia.
Perché McKee riesce a colpire nel segno, confezionando un film crudele e spietato ma assolutamente non gratuito.
Perché c'è Boyka!
Perché mentre lo si vede non si può fare a meno di pensare che lo si amerà anche tra 20 anni.
Perché pur giocando sulla classicità riesce ad essere moderno. Risate non stupide.
Perché siamo di fronte ad un prodotto di elevata fattura e coraggiosissimo negli intenti, risultati poi vincenti.
Perché Banksy è un fottuto genio.
Perché Gunn con questo film riesce ad andare oltre al genere.
Perché la scena di sesso con sparatoria gli vale il titolo.
Di seguito i premi collaterali della giuria di qualità
Perché è stata una vera scoperta, un gioiellino di semplicità ma pieno di potenza.
Premio "Ma perché l'ho visto solo ora?"
ex aequo Strade Violente di Michael Mann e White Dog di Samuel Fuller
ex aequo Strade Violente di Michael Mann e White Dog di Samuel Fuller
Perché sono due film che mi hanno lasciato a bocca aperta e dei quali ignoravo l'esistenza.
Premio "Bu che paura!"
Insidious di James Wan
Perché mi vien da dire: Ma che davvero?
Premio "Bu che paura!"
Insidious di James Wan
Perché mi vien da dire: Ma che davvero?
Perché mi ci sono buttato cosciente dei rischi e, non contento, me lo sono pure visto tutto.
Perché sembra scritto, diretto e interpretato da una massa di deficienti. Vince lui perché pur essendo tecnicamente del 2010 è uscito verso la fine dell'anno e quindi il suo recupero è avvenuto nel 2011.
Perché mi sono ignobilmente divertito con la modica cifra di 3 Euro.
Perché fa ridere involontariamente.
Premio "M'attizza" 2011
Roxane Mesquida per Rubber e Sennentuntschi
Perché m'attizza. (Il fatto che l'attrice non parli in nessuno dei due film è puramente casuale)
Roxane Mesquida per Rubber e Sennentuntschi
Perché m'attizza. (Il fatto che l'attrice non parli in nessuno dei due film è puramente casuale)
Perché riesce a dare le stesse intensità che un attore porno da ad un personaggio inutile.
Perché si crede 'sto cazzo e si fa figo con un presunto gusto estetico marcato troppo e totalmente fuori luogo.
Perché in originale si chiama The Guard.
Perché non se ne sentiva il bisogno.
Premio "Film mai finito di vedere" 2011
La Cosa di Matthijs van Heijningen Jr.
La Cosa di Matthijs van Heijningen Jr.
Perché non l'ho finito di vedere, mi sembra ovvio.
Perché Smith ha avuto il coraggio (e la possibilità) di fare e distribuire un film in totale indipendenza, passando dal Set al Salotto, e con un genere a lui nuovo.
Perché insiste.
Perché a vederlo sembra che sia stato scritto, diretto e montato senza alcun senso logico da scimmie svogliate.
Perché è un film sulla disumanità che non lascia scampo. È presente perché, pur essendo del 2009, il suo exploit è avvenuto nel 2011 con il passaparola.
Perché mi sono commosso.
Perché sembra inarrestabile nella discesa verso l'oblio.
Frank, non ho visto The artist, ma direi che sono d'accordo con te alla grande sulla quasi totalità dei premi.
RispondiEliminaMitico il giudizio su Confessions, alla facciazza del Cannibale che l'ha osannato! ;)
Boyka rules.
Boyka vincerà sempre... se tipo finisce nel cast di Un Posto al sole, questa diventa immediatamente il mio telefilm preferito!
RispondiEliminaConfessions ancora me lo sogno la notte :D
non ho visto the artist, ma al contrario di ford ovviamente non sono d'accordo su molti premi :D
RispondiEliminaconfessions è una figata assoluta, una vera lezione di regia, altroché.
super invece sì che è una super schifezza.
finita la parte critica, noto con grande piacere i premi a roxane mesquida, exit through the gift shop, attack the block e al ridicolo mel gibson!
concordo pure con il premio coraggio: kevin smith ha avuto coraggio nell'uscire con un film tanto mediocre e pure a sue spese :)
per me il fatto che ti piaccia Confessions resterà sempre un mistero :D
RispondiEliminaok su Super ma su Red State no. come fai a dire che è mediocre?
The Artist manca anche a me, detto questo si, più o meno son daccordo, cmq sto Confessions devo vederlo, così mi posso schierare da una parte!
RispondiEliminacmq il film peggiore del 2011 non è quello di Albanesi, ce n'è uno peggiore Frank, In the Market di Lorenzo Lombardi, un cumulo di letame fumante che ti aspetta, ciapatelo al più presto in una serata trash, ma moolto trash!
no vabbè ma In the market è fuori lega! lui partecipa in quella dei "filmini amatoriali" :D
RispondiEliminaPremio "Nando Cicero" al film "Io sono l'amore" di Enzo Guadagnino, perché si spaccia una cagata per arte.
RispondiEliminaCoppa "Alvaro Vitali" a Nicolas Cage, da stimolo per fargli cambiare almeno un'espressione di un sopracciglio....
Trofeo "Piero Focaccia" a Leonardo Pieraccioni; il decamerotico come ultima frontiera del regista toscano, ma riuscirebbe a fare lo stesso film comunque.
Buon Anno e Buone Visioni!
ahahahahahah premi bellissimi! la coppa "alvaro vitali" come stimolo credo che sarà nella selezione ufficiale il prossimo anno.
RispondiEliminabuon anno e buoni ascolti ;)
a differenza di Drive Angry, che lo considero un C movie all'insegna del ridicolo, mi trovi totalmente daccordo col premio alla miglior regia di Drive!
RispondiEliminaeheheheh non ha caso ha vinto miglior trashata :)
RispondiEliminadrive non poteva non vincere, probabile che vincerà pure quella dell'anno prossimo!
se mai qualcuno dovesse inventare il premio per i migliori award te lo meriteresti tutto te, Frank! :D
RispondiEliminaa parte The Artist, che non ho ancora visto, sono quasi dappertutto d'accordo.
il premio Jimmy il fenomeno a Mel ci sta tutto, così come quello dei titolisti italiani e Me la sono andata a cercare!
(ah, e a questo punto mi devo sparare gli Undisputed!!)
@einzige:troppo buono.
RispondiEliminagli undisputed devi assolutamente recuperarli... ti assicuro che Boyka ti entrerà nel cuore :D
un invito che invece faccio a tutti è quello di recuperare (lo so che è difficile ma provateci) The Artist!!!
Siccome di tutti i film da te citati ho visto solo Drive (e concordo con la bellezza della regia!!) mi limito a fare gli auguri di buon 2012!!
RispondiEliminaAnche io non ho visto praticamente nulla però ci tenevo a dire che:
RispondiElimina1 Wrestlermaniac a 3 euro figata hai assolutamente ragione. Che sia stato fatto con poco ha fatto sì che davanti al cognome del regista d'ora in poi si scriva "a basso". Scusa la battutaccia.
2 Ne ho visti pochi ma c'è il mio best film 2011.
E non è Drive :)
3 Su Insidious non ho capito se ti ha fatto paura o no (dal premio sembra di sì, dal commento no). A me per nulla.
@babol: tanti auguri anche a te... molti dei premiati però non sono assolutamente da recuperare :D
RispondiElimina@oh dae-soo: 1: wrestlemaniac può valere solo 3 euro!
2: a questo punto sono curioso di sapere qual'è!
3: ci tengo a precisare che non mi ha fatto assolutamente paura :D
The Artist purtroppo non lo proiettano nella mia zona e in internet non lo trovo e assurdamente devo perdermi quello che per molti è il film dell'anno
RispondiEliminaè scandalosa la distribuzione data a The Artist! secondo me dopo gli oscar avrà vita nuova nelle sale... forse.
RispondiEliminaApprovo in pieno i giudizi per Drive, Exit through the gift shop e Attack the block (le sorprese migliori ci arrivano dal Regno Unito ormai!!). Nessuna menzione per il nuovo Cronenberg e Melancholia (sì, lo so, Von Trier divide un po´tutti, a me quest´ultimo però è piaciuto molto)?
RispondiEliminail regno unito sta tirando fuori cose sempre più interessanti, soprattutto in ambito horrorifico. non ci sono menzioni ai nuovi cronenberg e von trier perché ancora non li ho visti, faccio mea culpa... poi nel caso meritino menzioni li facciamo rientrare nei premi dell'anno prossimo :D
RispondiElimina