A Lonely Place to Die è un survival partorito dalla fertilissima Inghilterra.
Storia semplice e concisa, regia solida, le highlands scozzesi, attori bravi, cattiveria e pure una festa simil-pagana tanto per gradire.
Ecco cos'è A Lonely Place to Die. Un film di buoni e cattivi.
Banale dirà qualcuno, funzionale e riuscito dico io.
Per forza di cose nel guardarlo tornano alla mente i vari predecessori, dall'ovvio Un tranquillo week-end di paura, passando per Cliffhanger fino ad arrivare al recente - sempre suddito delle regina - Eden Lake.
Julian Gilbey costruisce il film in modo compatto, tenendo sempre alta la tensione e cambiando spesso il corso degli eventi. Si mostra coraggioso nel svelare a bocconi parti celate della storia e a lasciarsi indietro personaggi senza alcun rimorso.
Brava (nonché freg bella) Melissa George nella parte di Alison, la rambesca eroina del film.
A Lonely Place to Die è un piccolo film e pur avendo delle parti un po' esagerate (ma perdonabili) a me ha garbato parecchio.
Vedere per credere!
Vedere per credere!
Ma tu pensa! Visto ieri sera e mi è piaciuto con riserva. Purtroppo un pò sconclusionato e una domanda: ti uccidono fidanzato, amica, amico e amico dell'amico e non fai neanche un piantino? Ma gnanche piccolo piccolo? Ma chi sei? scvarzeneggher barra terminator!?
RispondiEliminaE il finale fa cagare... ;)
a me invece quel finale con sterzata nel crime non è dispiaciuto e l'ambientazione paesana con i dubbi se siano tutti coinvolti nel complotto mi è sembrato intrigante.
Eliminabe di assurdità ce ne sarebbero troppe: non ti fracassi le costole sbattendo su un ramo con una caduta da 20/30 metri di altezza? e le gambe? possibile che i nemici abbiano in tutti i film una mira di merda? possibile che quando nei film si ruba una macchina, questa abbia sempre il pieno e non si distrugga dopo un salto disumano? cioè, se avessero rubavato la mia se la trovavano di sicuro a secco e non sarebbe partita con la pioggia :D
ma son cose che un film (che ovviamente ti prende) si mettono in conto.
non ha caso l'ho definita "rambesca" ;)
Frank, concordo abbastanza con Eddy.
RispondiEliminaAlcune parti buone, altre molto meno.
Io avrei puntato più sul survival vero e proprio che non sul crime. ;)
l'ho trovato invece abbastanza coraggioso nel cambiare e per gli scenari notturni buttarsi nell'ambientazione un po' noir.
EliminaA me è piaciuto da morire, con tutte le esagerazioni del caso.
RispondiEliminaPerò io sono una che di certe cose tende un po' a fregarsene, e le mando giù senza problemi :D
yeahhh!!!
Eliminapure io se entro in sintonia accetto pure macchine lanciate a mo di proiettili contro elicotteri (Die Hard 4)
Ciao Frank!
RispondiEliminaPrima parte secondo me stratosferica, poi nel finale -un po' troppo confusionario- qualcosa si perde e rimane "soltanto" un buon film.
Poteva dare di più.
ciao!
Eliminache si poteva dare di più non ci sono dubbi, e concordo anche che la seconda parte è minore della prima. si resta un buon film e non eleva certo a capolavoro, ma tutto sommato l'ho trovato godibile... ad avercene di più così!